Rossetti Gianni Fontanellato (Parma) 1935- Fontanellato 2011
Dopo aver a lungo girovagato per l’Europa ed essersi infine innamorato del Nord Ovest d’Italia, la Valle d’Aosta (con le sue montagne ed Aosta) e la Liguria (con i paesaggi marini e Sanremo).
Pittore era diventato per vocazione, pura passione, artista di strada d’istinto, quasi primordiale. Valle d’Aosta, dunque, Aosta città in particolare, ma prima l’Europa, dopo che si era separato dalla Moglie in giovanissima età dalla quale aveva avuto una figlia, cui era molto legato. Pittore di montagna “Gianni”, quella montagna che amava tantissimo e soggetto ricorrente dei suoi dipinti, come le creste del Monte Bianco, la piramide del Cervino, ma anche i paesaggi marini a ricordo del suo lungo soggiorno (durato alcuni anni) al sole ligure di Sanremo. (da venderequadri.it)